Venerdì 8 marzo 2019 - serata culturale



“L’arte di Cindy Sherman, Nan Goldin e Giovanna Magri”

Conversazioni con la prof.ssa Nadia Melotti - Venerdì 08 marzo 2019 – ore 21.00

SCHEDA BIOGRAFICA

Nadia Melotti: insegnante (Arte e Immagine), esperta in consulenze di didattica museale, curatrice di numerose mostre, vanta collaborazioni con il MART di Rovereto – TN, consulente e progettista della sezione didattica - 2004-2019, e con diverse amministrazioni pubbliche.

Cindy Sherman “è un'artista, fotografa e regista statunitense, conosciuta per i suoi autoritratti concettuali. (....) Sherman produce serie di opere, fotografando se stessa in una varietà di costumi. In serie recenti, datate 2003, si presenta come clown. Sebbene la Sherman non consideri il proprio lavoro femminista molte delle sue serie di fotografie, come "Centerfolds," (1981), richiamano l'attenzione sullo stereotipo della donna come appare nella cinematografia, nella televisione e sui giornali.”

(da Wikipedia – L’enciclopedia libera) (foto Untitled 2000)

Nan Goldin è una fotografa statunitense. Nan Goldin fa parte del gruppo detto dei cinque di Boston e il suo lavoro è considerato rilevante nell'ambito della fotografia contemporanea.
“... osserva la parte trasgressiva e nascosta della vita della città con un approccio intimo e personale. I ricordi privati divengono opere d'arte solo dopo la decisione di esporli. Ritrae amici e conoscenti, ma anche se stessa, come nel celebre Autoritratto un mese dopo

essere stata picchiata. Il suo stile diventa un'icona della sua generazione difficile ed assume un'ulteriore svolta dopo la diffusione dell'AIDS, (...) La Goldin intende le foto che documentavano la vita quotidiana dei suoi amici sieropositivi in funzione di una valenza sociale e politica, e come attivista di Act Up organizza la prima grande mostra sull'AIDS a New York nell'89.”.

(da Wikipedia – L’enciclopedia libera) (foto Nan one month after being battered 1984)

Giovanna Magri, “fotografa di rilievo nel mondo della fotografia nazionale ed internazionale. Affermata fotografa pubblicitaria, specializzata nello still- life, nel portrait, nel food e nell’architettura. (...) Come autrice e ricercatrice: studia la storia della fotografia e il linguaggio dei grandi maestri; in particolare da anni approfondisce la ricerca del ritratto-autoritratto nei suoi molteplici significati artistici-filosofici-psicologici” storia e storie nella città dell’anima (...) un viaggio nell’infinito mistero che è l’uomo!.”

(da http://www.giovannamagri.com/photographer/biografia.html) (foto La presenza dell'anima)